Tag Archive for 'svizzera'

La cena svizzera di Meret. II puntata: Baslergschnätzlets e Knöpfli

Eccoci qua con la seconda pun/portata della cena di Meret. La nostra OGGI DICIOTTENNE figlia svizzera (but CHILD FOR EVER). Anche questa volta si tratta di uno stufato, ma se il primo era tipico di Zurigo questo  è di Basilea. Giusto così, visto che Meret è di Zurzach, ridente paesino termale del’Argovia, proprio in mezzo tra Zurigo e Basilea. Va rigorosamente servito con i Knöpfli.

Iniziamo da loro, allora, che sono più brigosi… Non sono tagliati a mano come altri tipi di gnocchetti diffusi nel centro Europa ma con il loro impasto morbido vengono lasciati cadere a goccia nella pentola dopo essere passati da una sorta di grattugia sormontata da un cilindro che passa su e giù e li trancia. Si trova dappertutto in Tirolo, nel resto d’Italia nei buoni casalinghi. E lassù, Lucina?

Continue reading ‘La cena svizzera di Meret. II puntata: Baslergschnätzlets e Knöpfli’

La cena svizzera di Meret. I puntata: Zuri Gschnätzlets e Rösti

Ecco finalmente ce l’abbiamo fatta a preparare questo post con la cena di Meret. E’ una bella usanza di Intercultura: cena più film preparati da ogni ragazzo per presentare agli amici il proprio paese. Infatti dopo questa abbuffata (i dolci a un prossimo post) ci siamo anche goduti un bel film svizzero, Die Herbstzeitlosen e mi è sembrato strano che questo film sull’invecchiare e su come si possa sempre prendere in mano la propria vita per darle un sapore di sogno fosse stato scelto da una diciottenne per un pubblico di diciotto-ventenni…

Comunque, ciando alle bande ecco il menu:

Speckzopf

Emmentaler

Zuri Gschnätzlets da servire con la Rösti

Basler Gschnätzlets da servire con i Knöpfli

Per lo Speckzopf, la tipica treccia di pane, siamo già a posto. Lo trovate qui. E ora mettiamoci al lavoro per il resto. Continue reading ‘La cena svizzera di Meret. I puntata: Zuri Gschnätzlets e Rösti’

La treccia di pane di Meret. Il vero Speckzopf svizzero

No, Meret non porta le trecce, almeno abitualmente, ma alla domenica mattina può decidere di alzarsi prima e infornare la gloriosa treccia svizzera o Speckzopf  (la tradizione dice, chissà, che ha quella forma perché le vedove si tagliavano la treccia e la seppellivano con il marito). Allora avrete la casa che profuma di buono e a pranzo una ricca e fragrante pagnotta che è ottima  soprattutto con l’antipasto, per un brunch o anche da sola. W la Svizzera!

Se non avete Meret (la signorina Emerenzia Servitori) sottomano dovrete accontentarvi della sua ricetta. Eccola qui. Continue reading ‘La treccia di pane di Meret. Il vero Speckzopf svizzero’